martedì 12 ottobre 2010

John Lennon ha 70 anni


So che sono in ritardo di qualche giorno, ma mi sento di scrivere un piccolissimo post riguardo al settantesimo compleanno di John Lennon.
Yoko Ono, che io seguo su Twitter, per l'occasione aveva invitato la popolazione mondiale a manifestare il proprio amore per il defunto marito e ad augurare la pace al nostro pianeta. Una cosa che dovete sapere di me è che sono una grandissima appassionata dei Beatles. Adoro ognuno dei loro album, ogni loro canzone, e ho letto più di qualche testo in materia, biografico o di documentazione che sia. Ovviamente non sono un'esperta sulla vita e le relazioni di John Lennon, quindi lungi da me l'intenzione di sputare sentenze sicure al riguardo, ma non provo molta simpatia per Yoko Ono - cosa che forse ho in comune con altri fan dei Beatles. La trovo una persona strana, difficile da inquadrare, e le sue grandi manifestazioni d'affetto verso il mondo non mi danno sempre l'idea d'essere del tutto sincere. Il 9 ottobre, appunto il giorno del compleanno di John Lennon, Yoko Ono ha postato un video su Youtube, in cui ricordava il marito e si augurava che la sua volontà di pace continuasse a spargersi tra la gente anche a trent'anni dalla sua morte. Indipendentemente dal fatto che io non abbia gradito molto alcune parti del video (tipo il menzionare la "terribile" infanzia di John), non posso che concordare con lei.
John Lennon è vissuto per soli quarant'anni, ma è stato uno dei personaggi più importanti ed influenti dell'intero secolo, da molti diversi punti di vista. La sua musica, la sua persona, le sue affermazioni continueranno a vivere tra la gente ancora per decenni. Le sue canzoni, i suoi disegni e le sue idee parlavano del mondo per com'è e per come sarà sempre, di quelle caratteristiche immutabili che accompagnano l'umanità nonostante le mode e il passare del tempo. È per questo che John Lennon è immortale.

Nessun commento:

Posta un commento